”Il Filo D’oro - omaggio a Dante”,
è il titolo del progetto e prevede una serata che riflette per intero la metodologia e l’intera innovazione dei percorsi proposti. Si sviluppa all’interno delle mura del castello normanno svevo di Sannicandro di Bari è suddiviso in diverse tappe che, come anticipato in premessa, pone al centro il tema della Conoscenza. Gli Ospiti saranno accolti all’interno del Castello normanno-svevo da attori e figuranti a interpretare allegorie mitiche, storiche e poetiche: nella corte piccola sarà rappresentato l’approccio dantesco (omaggio al sommo poeta nel settecentenario della sua morte): Ulisse e la sete di conoscenza “Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza”. Il secondo passaggio prevede le spiegazioni e le riflessioni immanenti al “pneuma”. Quindi nella corte Guglielmo de Tot magister accoglierà gli ospiti e in volgare d’epoca racconterà le sue gesta. Seguirà il passaggio alla Torre Astronomica e al tema del “Femminino sacro”. Gli Ospiti raggiungeranno poi i magazzini castellari del periodo svevo dove, si darà luogo ad un altro e importante momento dantesco nella rappresentazione di “Caron dimonio con occhi di bragia loro accennando tutte le raccoglie…”. Nell’aula nobile capitolare si rappresenteranno gli episodi del mercante banchiere e del cambiavalute templare presso l’”Harmarium” e nello stesso ambiente l’intero percorso iniziatico si concluderà con l’addobbamento del cavaliere in partenza per le Crociate. In estrema sintesi l’intento è proporre segmenti (percorsi) di Storia locale in costume d’epoca e drammatizzando gli accadimenti in lingua volgare per riannodare il filo interrotto, sbrogliarne la trama e raccoglierne il capo.Benvenuti sul Blog della Pro Loco di Sannicandro di Bari.
martedì 3 maggio 2022
Post più popolari
-
”Il Filo D’oro - omaggio a Dante”, è il titolo del progetto e prevede una serata che riflette per intero la metodologia e l’intera innovazi...
-
La Pro Loco opera attivamente a favore dello sviluppo sociale e turistico del Comune di Sannicandro di Bari e svolge la propria attività ai ...
-
Il Martedì Grasso è l'ultimo giorno di Carnevale. Il re del Carnevale, da noi si chiama " Aronz ", dopo i bagordi e i peccat...