Benvenuti sul Blog della Pro Loco di Sannicandro di Bari.

Chiesa del Carmine


È la seconda chiesa principale di Sannicandro di Bari. L'attuale chiesa è la ricostruzione della vecchia, voluta dal canonico Leonardo Carnicella, al quale è dedicata una via del paese, che fu distrutta dal bombardamento aereo che colpì Sannicandro nella notte tra il 25 e il 26 giugno del 1943 e che era ubicata nelle vicinanze del Castello normanno-svevo, in Largo Carmine, ove oggi sorgono una lapide ed un monumento. La nuova Chiesa sorge infatti nella zona tra la via per Adelfia e la via per Bari. Col contributo dello Stato e dei cittadini la Chiesa del Carmine, sorta nel 1651, è stata ricostruita, come detto, in luogo diverso, ed aperta al culto dal 21 dicembre 1958, ed è stata elevata a Parrocchia, diventandone la seconda di Sannicandro. Solo l'Immagine della Madonna restò intatta: il 16 luglio è portata in processione, seguita da una moltitudine di fedeli. Il 26 ottobre 2015 il parroco Don Francesco Gramegna in una solenne celebrazione presieduta da sua eccellenza Francesco Cacucci, cede la parrocchia nelle giovani mani di Don Stefano De Mattia, precedentemente viceparroco a Palo del Colle.

Post più popolari