Benvenuti sul Blog della Pro Loco di Sannicandro di Bari.

Giornata Nazionale delle Pro Loco

Il 3 giugno del 2018 è una data indelebile.  Per la prima volta nella storia si tenuta la “Giornata nazionale delle Pro Loco”. Un traguardo atteso 140 anni, tanti ne sono passati dalla costituzione delle prime associazioni, fortemente voluto dalla presidenza Unpli e salutato da oltre 350 eventi che hanno unito idealmente l’Italia in una grande festa diffusa.  Un appuntamento che dal 2018 è stato inserito anche tra gli eventi promossi dal Mibac.

L’istituzione della “Giornata Nazionale” vuol rappresentare un ulteriore tassello di quell’opera di valorizzazione e riconoscimento della complessiva azione svolta dalle Pro Loco: se da un lato accende i riflettori sul ruolo sempre più importante dell’attività compiuta, dall’altro vuol essere la  festa di chi con orgoglio e passione si spende ogni giorno ad esclusivo vantaggio del proprio territorio. Dalla riscoperta di antichi tradizioni e mestieri alle  rievocazioni storiche;  dalle passeggiate naturalistiche,  alle visite guidate a centri storici, castelli e torri;  dalla degustazione di prodotti tipici,  alle infiorate passando per aperture di musei, rassegna fotografiche, convegni e presentazioni di libri;  appuntamenti per la promozione dei dialetti e delle lingue locali, manifestazioni e rievocazioni legate alle tradizioni locali; ed ancora convegni, rappresentazioni teatrali, giochi di strada ed eventi avviati con il coinvolgimento di scuole e altre associazioni. In alcuni casi gli eventi sono organizzati insieme a Legambiente nell’ambito di “Voler bene all’Italia”, la festa dei Piccoli Comuni; azione promossa da Legambiente insieme a molte altre realtà associative e istituzionali.  

In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco d'Italia la Pro Loco di Sannicandro di Bari mette in evidenza una delle attività principali realizzate durante l'anno:  PERCORSO DI VISITA GRATUITO ALL'INTERNO DELLA CHIESETTA DELLA MADONNA DI TORRE.

Post più popolari