Benvenuti sul Blog della Pro Loco di Sannicandro di Bari.

La Lama del Benessere

Il team è stato impegnato, in affiancamento al mentor di accompagnamento ad attività di valorizzazione dell'interno sito della Madonna di Torre negli aspetti storico - artistici, naturalistici ed enogastronomici.

Sviluppo di attività turistica tra arte, cultura, sport e natura oltre a cultura enogastronomica ed agricoltura. I ragazzi hanno usufruito dei servizi utili alla creazione di "Esperienze", del "Toccare con mano", della "Ricerca de visu", attraverso percorsi materiali ed immateriali; l'obiettivo del team era la creazione di percorsi ed attività per favorire la conoscenza del patrimonio materiale ed immateriale, dei contenuti e dei significati delle tradizioni, delle feste e dei riti, fidando e allestendo rievocazioni storico - sociali nel contesto di strutture appositamente create, cimentandosi direttamente con gli antichi mestieri, abitudini, quotidianità e pratiche rurali di tradizione e sostenibilità.

La passeggiata, con partenza dal Trullo del Brigante, ha condotto i partecipanti attraverso uno degli scenari carsici più caratteristici, la Lama Badessa, in un connubio armonioso tra antiche architetture rurali, agricoltura e natura.
Una particolare attenzione è stata riservata alla lettura del paesaggio e dei segni della millenaria presenza dell'uomo con la visita a "I Grutt" e la piana dei dinosauri.
6 km di camminata nei quali i partecipanti hanno avuto modo di apprezzare i benefici sulla salute derivanti dallo stretto contatto tra uomo e natura attraverso le pratiche della Forest Therapy, Trekking del Benessere, Silvoterapia, percorsi sensoriali, Yoga e Meditazione.
Una esperienza alla ricerca di se stessi e delle proprie radici in occasione della quale è stato possibile degustare il prodotto d'eccellenza della cucina pugliese, l'oliva dolce fritta.







MATERIALE VIDEO: Lama Del Benessere

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari