ππππ€π§ππ©π€π§ππ€ ππ§πππ©ππ«π€ π₯ππ§ πππ’πππ£π-πΎππ¨π©ππ‘π‘π€ ππ€π§π’ππ£π£π€ ππ«ππ«π€
Parola d'ordine... π³πππππππ‘π ππππππ§πβΌοΈ
Protagonisti indiscussi di questa prima mattinata i bambini e...sua maestΓ ππ πππππ π
π π©ππ«ππ‘π!
C'Γ¨ chi proponendoli si Γ¨ addirittura inventato un mestiere chi li tira fuori dal baule in soffitta solo quando fuori piove per noi Γ¨ da sempre un attrattore per nuove e vecchie generazioni, dal fascino senza tempo.
Il gioco da tavolo come strumento per creare solide basi di apprendimento, nello specifico, insegnano a rispettare i tempi degli altri, a comprendere e seguire le regole, a collaborare e anche, se si perde, a fallire.
Applicati allβistruzione, permettono di veicolare le informazioni attraverso sistemi non solo nozionistici, ma esperienziali, se si vuole, riferibili al mondo reale.
Nessun commento:
Posta un commento