"U Pizz' che llo" è un'usanza che da sempre caratterizza il nostro paese.
Sono torri colorate fatte di uomini che si ergono tra la gente e camminano a passo veloce provocando a restare in equilibrio
il 15 Luglio di ogni anno, il giorno della vigilia della Madonna del Carmine, è di tradizione che i ragazzi del paese si sfidano a chi percorre nel minor tempo possibile un tratto di strada restando in equilibrio su una torre umana a tre piani.
A competere sono i quattro "cantoni", cioè le contrade del paese: Assunta, Torre, Carmine e Castello. Ogni squadra ha un colore diverso (rosa e azzurro, verde e nero, beige e bianco, rosso e bianco) ed è composta da ragazzi tra i 15 e u 35 anni.
A coronare la festa, alla fine della competizione viene distribuita ai cittadini una focaccia gigante col diametro di circa due metri e mezzo, preparata dai devoti della Madonna.
Benvenuti sul Blog della Pro Loco di Sannicandro di Bari.
Vigilia Madonna del Carmine - Pizz' che llo e la focaccia gigante
MATERIALIE VIDEO
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Post più popolari
-
Il Castello Normanno-Svevo è una fortificazione che sorge nella zona medievale di Sannicandro di Bari. La sua storia documentata è soprattut...
-
Data Evento: Seconda domenica di ottobre È la festa che attira più gente al paese, organizzata dall'associazione ARCI di Sannicandro di...